Descrizione
L’assessore al Welfare, Ilaria De Sanctis, rende noto che su questo sito internet è pubblicato l’ Avviso per l’attribuzione di buoni spesa alimentari e di prima necessità, in favore di nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dalla diffusione del COVID-19.
I buoni possono essere utilizzati esclusivamente per l’acquisto dei seguenti beni: •Prodotti alimentari di ogni tipo, ad esclusione delle bevande alcoliche; •Prodotti per l’infanzia (alimentari e di igiene); •Prodotti per la pulizia e la sanificazione dei locali; •Prodotti per l’igiene personale; •Alimenti per animali domestici d’affezione; •Prodotti farmaceutici da banco per i quali non è richiesta prescrizione medica; •Prodotti per il riscaldamento (bombole a gas, pellet, legna da ardere,ecc.).
Gli interessati possono presentare istanza al Comune di Teramo in una delle seguenti modalità: posta elettronica certificata: affarigenerali@comune.teramo.pecpa.it; a mano, presso l’Ufficio Protocollo dell’ente sito in Via della Banca, 1.
Il termine ultimo per la presentazione dell’istanza è fissato nelle ore 12:00 del prossimo 19 marzo.
Può presentare istanza un solo componente del nucleo familiare che si trovi in una delle seguenti condizioni:
•PER LA MISURA 1:essere percettori -nel bimestre gennaio-febbraio2021di interventi di sostegno pubblico quali NASPI, CIGS o altro ammortizzatore sociale-e/o altre forme di sostegno previste a livello locale o regionale ed altre provvidenze comunque previste per effetto della Decretazione d’urgenza e i nuclei familiari in cui uno o più componenti appartengano ad uno dei settori l per la cui attività è stata disposta la chiusura a partire dall’istituzione della cosiddetta “Zona arancione” sul territorio comunale.
•PER LA MISURA 2: essere percettori di interventi di sostegno pubblico quali Reddito di Cittadinanza e Reddito d’Inclusione (REI); Pensione/Assegno sociale e che, in relazione alle citate entrate non abbiano superato –nel bimestre gennaio-febbraio2021-un’entrata complessiva pari ad € 800,00;
Per tutti coloro che hanno già beneficiato dei buoni spesa nel mese di dicembre 2020 - e per nessuno dei componenti del proprio nucleo familiare – è assolutamente vietato replicare la domanda pena la revoca del precedente beneficio
In relazione alle istanze presentate ed ammissibili, l’importo del buono spesa da assegnare sarà quantificato in modo progressivo e proporzionale l’importo del buono spesa da assegnare sulla base del criterio della composizione del nucleo familiare, come di seguito previsto:
nucleo con 1 solo componente: 150,00 euro;
nucleo fino a 3 componenti: 280,00 euro;
nucleo fino a 3 componenti di cui almeno un figlio minore: 330,00 euro;
nucleo con 4 o più componenti:430,00 euro;
nucleo con 4 o più componenti e presenza di figlio/i minorenni: 500,00.
L’erogazione dei buoni spesa avverrà seguendo l’ordine cronologico delle domande ammesse fino ad esaurimento delle risorse.
Per i dettagli e il modulo da scaricare, compilare e presentare, cliccare qui.